CHI

SIAMO

La Società è una “holding sociale” voluta con forza e lungimiranza dall’Amministrazione Comunale di Segrate, che ne detiene l’intera partecipazione. Alla Società è stato affidato dal socio unico il Comune di Segrate, un compito ambizioso: porsi sempre più e meglio sul territorio segratese come un vero e proprio “presidio socio-sanitario e centro di servizi irrinunciabili in ambito sociale”. La linea guida è “prendersi cura del benessere del cittadino segratese”.

Servizio Farmaceutico

Le Farmacie svolgono sul territorio l’importante ruolo di presidio più vicino al cittadino della complessa macchina della salute come piccoli centri polifunzionali in cui si uniscono servizi e consulenze. Dagli strumenti per il controllo del peso e della pressione, gratuiti, agli elettrocardiogrammi ed Holter cardiaci e pressori effettuati con il servizio di telemedicina, alle autoanalisi per i primi accertamenti, oltre ai controlli più significativi quali l’emoglobina glicata e gli autotest per il controllo dell’helicobacter pylori, di ferro, tiroide e ovulazione, test per l’infezione delle vie urinarie, per la carenza di vitamina B ed alcool test.

I controlli sono gratuiti per gli over 60, mentre l’INR (test di velocità della coagulazione del sangue) è gratuito per tutti.

Nell’ottica di fornire il miglior accesso al servizio farmaceutico, la Farmacia di Lavanderie è aperta da lunedì a venerdì fino alle ore 21.00 con orario continuato.

La farmacia del Villaggio Ambrosiano è aperta la domenica e non chiude per ferie. Tutte le farmacie sono aperte il sabato mattina e due anche il pomeriggio (Lavanderie e Villaggio Ambrosiano).

Servizio di Assistenza Domiciliare (S.A.D.)

Consiste nell’accudire anziani e/o disabili al domicilio con personale qualificato. La domanda per accedere al servizio va fatta al Comune di Segrate al numero di telefono 0226902371. Non c’è lista d’attesa.

Servizio Integrato Minori e Famiglie

La società gestisce questo servizio con un team di specialisti: un Coordinatore, tre assistenti sociali, due psicologhe ed una equipe di educatori. Si segue una media di trecento minori e si gestisce anche un Ufficio Affidi con una media di tredici affidi. Questo migliora significativamente la qualità della vita dei minori in difficoltà.

Servizio Prenotazioni Ospedaliere (SISS)

La società gestisce uno sportello prenotazioni ospedaliere presso il Comune di Segrate, aperto da lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 12.30. Qui è possibile prenotare visite e prestazioni sanitarie presso varie strutture dell’Azienda Ospedaliera di Melegnano, dell’Ospedale San Raffaele e la prenotazione online per l’Auxologico di Pioltello.

Obiettivi Fissati dal Comune di Segrate

La società è soggetta al controllo analogo da parte del Comune di Segrate e deve rispettare obiettivi fissati nel “Documento Unico di Programmazione” aggiornato annualmente.